CHI SIAMO

Dinamo Film – Produzioni fuoriserie
Siamo una società di produzione cinematografica e audiovisiva indipendente, con sede a Bari. Produciamo documentari e film ispirati a storie fuori dall’ordinario con una spiccata attitudine alla coproduzione internazionale, grazie alla collaborazione con un network di produttori in continua espansione.
Oltre a progetti originali, realizziamo servizi di produzione esecutiva in tutta Italia con particolare riferimento alla Puglia, regione che per risorse finanziarie, varietà di paesaggi e professionalità locali rappresenta uno dei territori più richiesti dall’industria cinematografica negli ultimi anni.
Il nostro quartier generale è a Bari: in Puglia infatti nel corso degli anni abbiamo creato un team dedicato alle produzioni esecutive, sviluppato rapporti privilegiati con professionisti e fornitori, e maturato una solida esperienza nello scouting, nel casting e nella gestione dei fondi regionali.
Siamo partner di CNA – Cinema e Audiovisivo Puglia, di Doc.it – Associazione Documentaristi Italiani e del Distretto Puglia Creativa.

Dinamo Film è un nome legato alla nostra infanzia, al tempo in cui l’immaginario trova le sue forme e i riferimenti ai quali attingerà nella sua esperienza futura.
Ci sono tornate in mente le magliette sudate dei calciatori dell’est nel freddo di certe partite in eurovisione: maglie semplici, senza fronzoli, maglie strette di lana che servivano a giocare e a vincere senza altri artifici che non fossero la corsa, la tecnica e il gioco di squadra.
Abbiamo imparato allora che le dinamo montate sulle biciclette emettono una quantità di luce proporzionale al ritmo delle pedalate, e che quindi dal nostro movimento dipende l’intensità della luce nelle storie che scegliamo di raccontare.
È per questo che alla Dinamo Film proprio non ci piace stare fermi.

TEAM
IVAN D’AMBROSIO

Produttore

Nato a Bari e trasferito a Roma per seguire la sua passione per il cinema, tra il 2000 e il 2018 è stato organizzatore e produttore esecutivo di un’ampia gamma di progetti audiovisivi: film arthouse, commedie mainstream, documentari per il mercato internazionale, progetti low cost.

Questa duttilità produttiva è oggi di grande aiuto per il suo percorso in Dinamo Film, dove svolge il suo ruolo di produttore versatile e attento alla qualità e alla singolarità di ogni storia indipendentemente dal format, che sia un documentario, un film, o una serie.

Affascinato dalle eccezioni a ogni regola, appassionato di calcio, consumatore morboso di film thriller e storie distopiche, cerca di attenuare la sua cura dei dettagli e la sua pretesa di perfezione con il suo motto preferito: il meglio è nemico del bene (Voltaire).

GIANFRANCO PARISI

Direttore Finanziario

Si divide tra Roma e Bari, dove è nato e dove vive con la sua famiglia. Dal 1999, quando ha iniziato il suo percorso professionale nel cinema, Gianfranco ha gestito l’amministrazione di progetti sempre più articolati, accettando sfide impegnative e portando a termine produzioni estremamente complesse.

Per Dinamo Film, di cui è socio e fondatore, cura la direzione finanziaria e amministrativa.

Appassionato di buona cucina, motociclista insospettabile, padre premuroso, non ama essere al centro dell’attenzione: al gesto plateale preferisce il lavoro silenzioso ed efficace. Come Dino Zoff ai Mondiali dell’82, si fa trovare sulla traiettoria giusta prima ancora che il tiro sia partito.

LELLO PETRONE

Organizzatore generale

A parte alcune esperienze fuori dal tavoliere, Lello Petrone matura il suo percorso in produzione a Bari: iniziando dal casting e dal location scouting, ricopre progressivamente tutti i ruoli di set legati alla produzione e arriva ad una maturazione che lo rende oggi uno dei più completi organizzatori presenti in Puglia.

Per Dinamo Film, di cui è socio e fondatore, è l’organizzatore di riferimento.

Curioso, sempre in movimento, uomo dalla battuta pronta e dagli accostamenti cromatici sempre audaci, è capace di riparare i circuiti elettronici di un walkie talkie mentre discute con il direttore della fotografia la lista materiali e spiega all’ispettore di produzione come parcheggiare sei camion in un solo isolato. Il suo motto è: tutto è bene quel che finisce.

LUIGIA MARINO

Location manager e responsabile relazioni istituzionali

Non c’è location che Luigia non sia capace di trovare, e non c’è permesso che non le sia permesso. Da sempre basata a Bari, Luigia ha fatto delle sue capacità relazionali il punto di forza per costruire negli anni un repertorio di location estremamente vario, esteso in tutta la Puglia, e arricchito da una serie di rapporti privilegiati con strutture ricettive e infrastrutture regionali.

Per la Dinamo Film coordina le attività di location scouting per i progetti originali della società e per le produzioni esecutive.

Sorridente, entusiasta, positiva, piena di energia, Luigia è capace di indossare con la stessa disinvoltura un abito da gran gala a una prima e una tuta da lavoro con cui sprofondare nel fango per aiutare la scenografia a spostare i mobili di scena durante un nubifragio. Ama ballare funky con le sue amiche, cantare al karaoke, e ha da poco scoperto il coaching come alternativa al suo motto preferito: tutto è possibile a chi crede.